Tenerife è la meta ideale per gli appassionati di golf.
Il clima favorevole tutto l’anno ed i campi da golf con spettacolari buche vista oceano, attirano numerosi appassionati da ogni parte del mondo
ABAMA GOLF
COSTRUZIONE: 2005
ARCHITETTO: Dave Thomas
PAR: 72 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 136
Giallo: 136
Rosso: 131
Meraviglioso campo da golf parte dell’omonimo Resort 5 stelle lusso.
Quasi tutte le buche hanno una vista mozzafiato sull’oceano e la vicina Isola di Gomera. Il campo rispetta la conformazione del territorio originario con un percorso molto vario, ricco di salite, discese, pendenze ed ostacoli. E’ un campo adatto a tutti, ma mette alla prova anche i golfisti più esperti. Il circolo dispone anche di un ampio campo pratica , diversi putting e chipping green. I Buggy sono addirittura equipaggiati con GPS ed acqua e frutta durante il percorso.

AMARILLA GOLF
COSTRUZIONE: 1989
ARCHITETTO: Donald Steel
PAR: 72 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 129
Giallo: 125
Rosso: 124
In questo campo si vedono amalgamati alcuni contrasti dell’isola quali la montagna, i dirupi e la costa oceanica che lo rendono un percorso vario e divertente. Di grande impatto è la buca 5 dove per arrivare al green bisogna “svoltare” l’oceano.
Il campo include anche un percorso 9 buche pitch & putt.

BUENAVISTA GOLF
COSTRUZIONE: 2003
ARCHITETTO: Saveriano Ballesteros
PAR: 72 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 127
Giallo: 124
Rosso: 119
Costruito rispettando la conformazione originaria del terreno, è caratterizzato dalla presenza di un grande lago diviso in due da alcune cascate che conferiscono un’atmosfera molto rilassante. Affascinanti la buca 15 e 17 a bordo della scogliera e la facile buca 13 che dà la sensazione di tirare verso l’oceano.

COSTA ADEJE GOLF
CHAMPIONSHIP COURSE
COSTRUZIONE: 1998
ARCHITETTO: Pepe Gaucedo
PAR: 72 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 128
Giallo: 126
Rosso: 118
LAS LAGOS
PAR: 66 (9 buche)
Il campo da Golf è composta da due percorsi: il Championship a 18 buche ed il Las Lagos a 9 buche.
Il campo ha un percorso tecnico ed estremamente vario e stimolante con vista mozzafiato sull’oceano. La buca più difficile è la 9, par 4: una salita dove si rischia di restare corti nell’approccio.

GOLF DEL SUR
COSTRUZIONE: 1987
ARCHITETTO: Jose Gaucedo
PAR: 36 -36 -36 (27 buche)
SLOPE NORTH LINKS:
Bianco: 124
Giallo: 123
Rosso: 119
SLOPE SOUTH-NORTH:
Bianco: 137
Giallo: 136
Rosso: 126
SLOPE SOUTH LINKS:
Bianco: 128
Giallo: 123
Rosso: 118
I tre campi a 9 buche sono caratterizzati da bunker neri realizzati con sabbia vulcanica, da ampi green e diversi laghi.
I percorsi sono inoltre, stati costruiti seguendo la naturale conformazione del terreno, il che comporta che spesso capita di tirare in salita o in discesa. Bellissima la buca 2 par 3 lunga 193 mt del percorso sur con green circondato da enorme bunker nero che le conferisce non solo difficoltà ma anche spettacolarità.

LAS AMERICAS GOLF
COSTRUZIONE: 1998
ARCHITETTO: John Jacobs Associates Ltd
PAR: 72 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 126
Giallo: 124
Rosso: 126
Il campo, protetto dal vento, vanta condizioni climatiche ideali durante tutto l’anno. Il percorso è un vero e proprio giardino botanico con flora e fauna tipici dell’isola che lo hanno reso anche rifugio per numerosi uccelli migratori. Il campo è composto da ampi fairway ed enormi green; un percorso vario, ricco di laghi e cascate. Interessante la buca 5, un par 3 lungo che richiede distanza e precisione per superare il grande lago di fronte al green.

REAL CLUB DE GOLF DE TENERIFE
COSTRUZIONE: 1932
ARCHITETTO: D.Andrés Alberto, Antonio Lucena, Joaqìn Laynez e D. Aureliano Yanes
PAR: 71 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 130
Giallo: 128
Rosso: 122
Secondo campo più antico della Spagna, è stato costruito nel 1932 per volere di alcuni importanti golfisti e vede il suo percorso invariato da 87 anni. Di grande fascino sono i maestosi alberi inglobati nel percorso in maniera molto naturale. Indimenticabile il panorama offerto dalla buca 15 par 5 e la buca 17 par 4.

LOS PALOS GOLF
COSTRUZIONE: 1994
ARCHITETTO: José Maria
PAR: 27 (9 buche executive)
La struttura è il luogo ideale per i neofiti e per l’organizzazione di Golf Clinics grazie ai numerosi servizi di pratica quali driving range, chipping e putting green e scuola di golf con professionisti PGA

TECINA GOLF @ LA GOMERA
COSTRUZIONE: 2003
ARCHITETTO: Donald Steel
PAR: 71 (18 buche)
SLOPE:
Bianco: 121
Giallo: 120
Rosso: 121
Il Tecina Golf si trova sulla vicina Isola La Gomera, raggiungibile in traghetto in soli 35 minuti.
Il Campo, costruito su un terreno molto difficile ha i bunker realizzati con la sabbia importata dall’Africa e quasi tutte le buche sono con vista oceano e sull’isola di Tenerife.
Di grande particolarità e difficoltà è sicuramente la buca 10 par 4 che è disposta su 3 livelli e richiede tiri di grande precisione

CLICCA QUI per contattarci ed organizzare le tue vacanze golf